Recensione: The Anunnaki Chronicles
- Alessandro Demontis
- 8 ott 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Pubblicato nel settembre del 2015 negli Stati Uniti, ancora non rilasciato in Italia, questo The Anunnaki Chronicle é un omaggio di Janet Sitchin al lavoro dello zio scomparso 5 anni prima. Si presenta come un tomo di oltre 380 pagine suddiviso in 14 capitoli, ognuno introdotto da Janet con sue considerazioni; i capitoli sono estratti dei passaggi più importanti di alcuni capitoli dei libri di Sitchin, ma anche articoli inediti, lettere a giornali, e riflessioni di Zecharia sul proprio lavoro. I capitoli più interessanti sono senza dubbio:
- l' introduzione a "Il pianeta degli dei" dove Sitchin suddivide il libro in brevi capitoletti,
- il capitolo riguardante l' emergenza dello scrivere il libro "Quando i giganti...", un articolo che Sitchin scrisse già nel 1991, oltre 15 anni prima della stesura del libro,
- il capitolo relativo all' enigma UFO.
Quest' ultimo capitolo é uno dei più importanti interventi di Sitchin sul tema UFO, ad una convention ufologica tenutasi nell' ottobre del 1989 a Francoforte. Si tratta di uno dei rari momenti in cui egli propone una soluzione su chi o cosa siano i vari 'UFO' su cui si relaziona in tanti avvistamenti e documenti.
Ben confezionato, con tante immagini e raffigurazioni, munito alla fine di un indice dei nomi di facile consultazione, il libro é un perfetto manabile del lavoro di Sitchin, in alcuni casi ancora più prezioso del suo volume-glossario "Le cronache terrestri rivelate".

Post recenti
Mostra tuttiVi comunico che, come per altri miei libri, in seguito alla chisura di Enigma Edizioni anche Distruggi qualunque cosa viva sarà presto...
Comments