top of page

Benvenuti!

Conciliare tecnologie, sviluppo, energia, e progresso con l' ambiente e la natura si può!

E' necessario solo un cambio di paradigma che ci porti ad abbandonare le due ottiche opposte e prevalenti di 'eco-buonismo' e 'sfruttamento' per dirigerci verso una metodologia e uno stile di vita che usino la tecnologia con il minimo impatto negativo sull' ambiente circostante.

Il Riscaldamento Globale

Al di là degli allarmismi: cosa dice la Scienza?

La Scienza del Clima è davvero così chiara come ci viene presentata?
In un dibattito dominato da certezze assolute e toni apocalittici, questo libro propone un percorso diverso: tornare alle basi della Scienza, esaminare i dati con attenzione, verificare la coerenza delle teorie.
Dall'analisi dell'Effetto Serra alle misurazioni della temperatura globale, dalle previsioni dei modelli climatici alla questione del consenso scientifico, ogni capitolo affronta un aspetto specifico con rigore e chiarezza, lasciando al lettore gli strumenti per valutare autonomamente.

Cosa troverete in queste pagine:

 

  • Un esame dettagliato delle basi teoriche dell'Effetto Serra e delle sue criticità, matematiche e non.

  • Un'analisi dei dati su temperatura, livello dei mari, ghiacci ed eventi estremi.

  • La storia di controversie scientifiche come la "hockey stick".

  • Una riflessione su come sia stato costruito il "consenso" nella Scienza del Clima.

​

Scritto con linguaggio accessibile ma senza rinunciare al rigore, questo libro non vi chiede di credere a nulla, ma di ragionare. Perché la Scienza non è una questione di fede, ma di evidenze verificabili.
Un viaggio attraverso i dati, i modelli e le contraddizioni del dibattito climatico più importante del nostro tempo.

 

IL NOSTRO LIBRO E' DISPONIBILE  SU AMAZON

 

VERSIONE KINDLE
 

Gadget economico:

Articoli in evidenza:

Ultima pagina aggiunta: L' inceneritore del Principato di Monaco

News: aggiunto il motore di ricerca interno al sito

News: Aperta la sezione Portale Inceneritori

News: Partecipa al sondaggio: Cosa pensi del Global Warming?

Dagli anni '60 in poi numerosi scienziati hanno pensato alla creazione di habitat e città sottomarine; u pioniere dell' argomento fu Jacques Cousteau con il suo Conshelf. Ma vivere sott' acqua é solo fantascienza? Pensiamo di no.

(continua a leggere)

Dal giorno 11 al giorno 18 di Agosto 2015 sono stato in Polonia in vacanza con la mia compagna, per visitare la sua città natale, Kalisz. Quello che segue é il report di una vacanza shock dal punto di vista culturale, che ha evidenziato le notevoli differenze tra la cultura italiana e quella polacca in merito a gestione e organizzazione cittadine (continua a leggere)

Mancando ormai poco più di un mese al referendum "No-Triv" del 17 aprile 2016 abbiamo voluto redare una pagina relativa all' argomento per cercare di dare al lettore un' informazione genuina sia sul tema generale, sia sul referendum in se, sia sulle eventuali conseguenze al referendum.

(continua a leggere)

 

Uno dei mantra ripetuti dagli ecologisti sostenitori del riciclo é quello del riciclo come fonte di guadagno per i comuni... ma é vero? Abbiamo analizzato un caso reale del Veneto, un sistema premiato come eccellenza che riguarda 77 comuni e 500.000 abitanti. Il risultato? Giudicatelo voi. (continua a leggere)

bottom of page